
SENSORI
Con un sistema di monitoraggio che include i sensori temperatura dell'aria, umidità dell'aria, bagnatura fogliare e il pluviometro, è possibile applicare e utilizzare i nostri Modelli di Rischio per le malattie delle piante.

Il contenuto di acqua disponibile (Available Water Content, AWC) è la quantità massima di acqua che il terreno può immagazzinare per essere estratta dalle piante. Si tratta dell’acqua trattenuta tra la capacità del campo e il punto di appassimento permanente.
Il valore di MAD (Management Allowable Depletion) specifica la % minima del contenuto di acqua disponibile (AWC) che si ritiene di voler mantenere nella gestione dell’irrigazione. Infatti, solo una parte della capacità di ritenzione idrica disponibile viene facilmente utilizzata dalla coltura prima che si sviluppi lo stress idrico della coltura. Il valore di MAD è pertanto inferiore al suo AWC totale.
Il valore di MAD (Management Allowable Depletion) specifica la % minima del contenuto di acqua disponibile (AWC) che si ritiene di voler mantenere nella gestione dell’irrigazione. Infatti, solo una parte della capacità di ritenzione idrica disponibile viene facilmente utilizzata dalla coltura prima che si sviluppi lo stress idrico della coltura. Il valore di MAD è pertanto inferiore al suo AWC totale.
Le irrigazioni sono pianificate per evitare che il deficit idrico del suolo scenda sotto il valore di MAD. In genere viene fissato al 50% della AWC, ma il valore MAD può essere variato tra 30% e 70% in base al tipo di coltivazione, di sensibilità allo stress idrico, alla fase di crescita, alla capacità idrica del suolo e alla capacità di pompaggio del sistema di irrigazione.
I sensori di terraSmart hanno un tempo di risposta del sensore pari a 1ms e forniscono un valore di VWC in %, che è immediatamente confrontabile con i parametri di irrigazione e il livello che si intende mantenere.
I benefici immediati sono risparmi significativi sull’utilizzo della risorsa acqua, riduzione del rischio di stress idrico delle piante e incremento in generale della sostenibilità della coltivazione.

La conducibilità elettrica misurata dal sensore è quella definita come ‘totale’, ovvero la conducibilità elettrica del terreno con tutte le sue varie componenti (acqua, terreno, aria). Questa conducibilità viene indicata come ECB.
La conducibilità elettrica della soluzione circolante nel terreno, indicata come ECW, è il parametro fondamentale da usare nella gestione della fertirrigazione in quanto fornisce la stima dei sali minerali che effettivamente sono in circolazione nell’acqua interstiziale nei micropori e sono quindi a disposizione per la pianta. La conducibilità elettrica a saturazione, indicata come ECE, è la conducibilità elettrica misurata in laboratorio sulla soluzione satura estratta dal terreno e si tratta del valore che viene usato per caratterizzare il terreno e la sua salinità naturale.
Il Cloud di TerraSmart calcola in automatico il valore di ECW a partire dal valore misurato di ECB e di Umidità % del terreno, misurati dal sensore, e tenendo conto delle caratteristiche del terreno (densità apparente, densità reale). Questo valore viene monitorato rispetto ai valori di riferimento della coltivazione e rispetto al valore target della soluzione di fertirrigazione: in condizioni ottimali il valore di ECW dovrà essere uguale o vicino al valore di fertirrigazione ma senza superare il valore massimo di tollerabilità alla salinità della pianta.